|

Schede critiche |
Paesaggi. 1990-1992
(Viana Conti)
Le diverse rappresentazioni che l’artista fa del paesaggio sono ora l’esito di ricerche analitiche, all’interno del cono visuale, sul punto di vista frontale, laterale, aereo, panoramico, ora sono la resa di effetti di luce e controluce in particolari condizioni atmosferiche, ma sono anche schermo sensibile di proiezione dei suoi momentanei stati d’animo. Trattandosi di un artista colto, alcune tipologie di paesaggio rinviano a maestri della Storia dell’Arte occidentale e orientale. di Viana Conti
|
|
|
|
|
Al pari altri intellettuali, delusi dalle forme espressive correnti, Carioti aveva maturato il convincimento che la creatività dovesse essere una sorta di lucida stupenda "follia" capace di sfuggire alla massificazione messa in atto dalla società
|
|
|