|

Schede critiche |
Serie di accessori,suppellettili, strumenti. 1990-1991
(Viana Conti)
Nella rappresentazione che Enzo Carioti fa degli accessori per abbigliamento, per arredamento, sanitari, entrano vari tipi di cultura: quella artistica legata alla dinamica futurista e Dada, all’oggetto Pop, alle accumulazioni del Nouveau Réalisme, quella della moda del gusto, legata anche a un corso di vetrinista, alla fotografia pubblicitaria dei cataloghi per rendere il luccichío della merce in esposizione, non esclusa la cultura della messa in scena, rinviante alle microscenografie teatrali.
|
|
|
|
|
Al pari altri intellettuali, delusi dalle forme espressive correnti, Carioti aveva maturato il convincimento che la creatività dovesse essere una sorta di lucida stupenda "follia" capace di sfuggire alla massificazione messa in atto dalla società
|
|
|